Cos’è la responsabilità medica?
Per “responsabilità medica” si intende la responsabilità professionale di chi esercita un’attività sanitaria, per i danni derivati al paziente da errori, omissioni o in violazione degli obblighi inerenti l’attività stessa.
Si ha responsabilità medica, dunque, quando sussiste un nesso causale tra la lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta dell’operatore sanitario. Quando dalla propria condotta colposa deriva una lesione personale o la morte della persona assistita, il medico è chiamato a rispondere del suo comportamento professionale sulla base della “colpa generica” o “colpa specifica“.
Condotta colposa e lesioni
Quanto citato può avvenire in caso di:
- negligenza: la superficialità, la trascuratezza, la disattenzione;
- imprudenza: la condotta avventata o temeraria del medico che, pur consapevole dei rischi per il paziente, decide comunque di procedere con una determinata pratica;
- imperizia: la scarsa preparazione professionale per incapacità proprie, insufficienti conoscenze tecniche o inesperienza specifica; o “colpa specifica”:
- violazione di norme che il medico non poteva ignorare e che era tenuto ad osservare, quali espressioni di legge o di un’autorità pubblica, disciplinanti specifiche attività o il corretto svolgimento delle procedure sanitarie (protocolli, linee guida).
L’errore del medico può essere compiuto nella fase diagnostica, in quella prognostica e nella fase terapeutica. Tuttavia, l’accertamento di una condotta colposa o imperita non può prescindere dall’individuazione di un preciso nesso causale tra errore commesso e danno subito dal paziente.
Ed è proprio l’individuazione del nesso causale l’aspetto forse più complicato della materia.
In questo contesto, fondamentale è anche l’obbligo di informazione in favore del paziente. La carenza di un adeguato consenso informato, infatti, conduce alla responsabilità medica del professionista e della struttura.
Le tipologie di responsabilità medica e le conseguenze
La responsabilità del medico può essere di due tipi:
- contrattuale (nel caso di preesistenza di un rapporto di tipo obbligatorio, un contratto di lavoro subordinato o un contratto d’opera intellettuale);
- extracontrattuale (in difetto di accordo preventivo, ogniqualvolta il medico violi il principio generale del “neminem laedere”).
e diverse sono le conseguenze in termini di prova:
- per la responsabilità contrattuale l’onere della prova ricade sul medico, tenuto a dimostrare la riconducibilità dell’inadempienza ad una causa a lui non imputabile;
- nella responsabilità extracontrattuale è il danneggiato che deve provare l’esistenza dell’illecito, della condotta colpevole, dell’evento di danno e del nesso causale.
Tuttavia, in caso di prestazione medico-chirurgica opera sempre di regola, accanto alla responsabilità contrattuale, anche quella extracontrattuale per il rispetto dei valori tutelati della salute e della vita, a prescindere da precostituiti obblighi contrattuali.
La recente Legge Gelli-Bianco introduce una diversa qualificazione delle responsabilità della struttura sanitaria e del sanitario, ritenendo di natura contrattuale la prima ed extracontrattuale la seconda, salvo l’obbligazione contrattuale assunta direttamente dal medico con il paziente. Per deflazionare il contenzioso, tale Legge ha previsto come condizione di procedibilità della domanda risarcitoria l’espletamento della consulenza tecnica preventiva o, in alternativa, del procedimento di mediazione civile.
STUDIO INTEGRA offre tutta la tutela necessaria nel percorso volto all’ottenimento del giusto risarcimento, guidandovi nelle diverse fasi:
- quantificazione del risarcimento danni
- stesura della richiesta di risarcimento
- trattativa stragiudiziale e percorso giudiziale
Scopri i nostri servizi e contattaci per maggiori informazioni!